La
ditta Grondal si occupa principalmente di
lattoneria
a Modica, ovvero dell'attività di lavorazione e messa in opera di lamiere
di varia natura, formati e spessori.
Le
opere di Lattoneria in un intervento edilizio rappresentano, di fatto, degli
elementi costruttivi che, seppur minoritari rispetto alla complessità
dell'opera architettonica, ricoprono un ruolo di fondamentale importanza.
Vengono
utilizzate esclusivamente nei punti di accostamento tra la struttura muraria e
altri materiali costruttivi quali:
legno, metallo, ecc., e laddove si ha la necessità di proteggere le parti
edilizie (spigoli di fabbricati, frontalini coperture, ecc.) o per la raccolta
di acque meteoriche.
Solitamente si utilizza la lamiera di alluminio, materiale
resistente agli agenti atmosferici e facile da lavorare in officina e in
cantiere, il quale si sa che come caratteristiche peculiari ha la leggerezza, la resistenza alla corrosione, ecc., che lo rende adatto a diversi impieghi.
La lamiera zincata invece trova largo
impiego nel settore industriale e nelle opere di carpenteria metallica.
Come
alternativa a queste lamiere, da alcuni anni vi sono in commercio elementi
rifiniti superficialmente con primer e preverniciatura a forno, che offrono una
maggiore protezione agli agenti atmosferici oltre ad un miglior effetto visivo.
Un’altra alternativa può essere l'acciaio inox,
elemento, quest'ultimo, solitamente adoperato nei casi in cui vi sia una
notevole azione corrosiva. Ha un costo certamente più elevato ed è adatto anche
per impieghi in fabbricati moderni o per interventi in cui si richiede l'esaltazione
dell'aspetto naturale del metallo.
Le opere di
lattoneria possono essere costituite anche da altri materiali come ad esempio il rame, un materiale utilizzato
esplicitamente per le qualità naturali e nell'accostamento cromatico con i
colori dei Fabbricati Storici.